Risultati della ricerca


9 discorsi per De Martino per un totale di 29 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , contestative di precedenti esperienze di centrosinistra, sono entrate nel Governo. in primo luogo è entrata la corrente dell' onorevole De Martino , già [...]

[...] ' onorevole De Martino , sono entrate al Governo le correnti di sinistra della Democrazia Cristiana . e qui mi tocca rilevare una caratteristica permanente [...]

[...] esista nel nostro paese. non abbiamo dimenticato quante volte l' onorevole De Martino e la sua corrente, e le correnti di sinistra della Democrazia [...]

[...] , delle sue conseguenze strutturali, nell' opposizione di estrema sinistra sono state rovesciate le precedenti valutazioni. l' onorevole De Martino , la [...]

[...] ' onorevole De Martino sa che questo è stato il motivo ricorrente di critica alle precedenti esperienze. bisogna avere il coraggio di difendere una [...]

[...] sua corrente e la sinistra democristiana — secondo l' opposizione — si sono lasciati incapsulare in una formula vecchia e logora. l' onorevole De [...]

[...] Martino , già sugli altari, è uomo politico così sprovveduto che in una difficile e complessa trattativa è caduto nella trappola...... di vecchie [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apprezzamento positivo ha avuto un ulteriore sviluppo attraverso le dichiarazioni dell' onorevole De Martino , che ha preso atto nel suo discorso [...]

[...] precostituita e un Governo a partecipazione organica dei tre partiti della coalizione. l' onorevole De Martino , nel suo discorso, ha riconosciuto che [...]

[...] dichiariamo sodisfatti dell' andamento della discussione e delle dichiarazioni dell' onorevole De Martino ; e ascolteremo con interesse le dichiarazioni dell [...]

[...] . dalla Francia ci viene dunque la conferma che proprio la politica di centrosinistra (del resto a questo si riferiva anche l' onorevole De Martino [...]

[...] dell' esattezza di questa interpretazione che noi avevamo dato della posizione del Governo. oserei dire, anzi, che le dichiarazioni del collega De [...]

[...] Martino sono state importanti perché hanno confermato un punto di vista che noi avevamo espresso all' indomani del risultato delle elezioni. com' è noto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla parola stessa del collega De Martino che l' accertamento delle condizioni in cui operano la pressione fiscale e tariffaria e la restrizione [...]

[...] creditizia sarà un accertamento continuo in seno al Governo. ma io non ho l' impressione, onorevole De Martino , che questo accertamento continuo possa [...]

[...] , ma l' onorevole De Martino mi ha costretto a scendere in campo. se la battaglia sul divorzio deve avere conseguenze politiche sono conseguenze [...]

[...] molto più vasti. l' onorevole De Martino ha detto una cosa alla quale noi diamo particolare importanza: egli ha affermato che i partiti non si misurano [...]

[...] solo per il peso quantitativo, ma anche per la loro qualità. ebbene, dal punto di vista qualitativo, onorevole De Martino , è difficile per un partito [...]

[...] coscienze critiche, cioè di gente che abbiamo abituato a non aspettarsi da noi « sparate demagogiche » . se la qualità deve valere, onorevole De Martino [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia governato il voto parlamentare. devo dire che nella riunione al vertice tutti gli esponenti, compreso l' onorevole De Martino , hanno dato [...]

[...] ragione alla nostra impostazione. l' onorevole De Martino ha riconosciuto che non si può costituire una maggioranza su un problema singolo, che questa [...]

[...] ' altro. ecco la posizione che ha guidato l' azione del partito repubblicano : cioè il rispetto per un pensiero democratico — è vero, onorevole De Martino [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] discorso dell' onorevole De Martino , da questo punto di vista , è stato di un' altezza morale alla quale rendo omaggio. ma alla fine del suo discorso [...]

[...] il collega De Martino ha dovuto anche lui inserire la prospettiva di principio — che è quella del diritto di tutti i popoli alla libertà, alla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche approfittando del riferimento che il collega De Martino ha fatto all' esperienza dei grandi partiti socialisti dell' Occidente. finora [...]

[...] di tutti: del partito comunista . del partito socialista (il colloquio che ebbi con l' onorevole De Martino , che fu il primo ad essere consultato, mi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 803 - seduta del 30-01-1968
SIFAR
712 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 803 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , con una deliberazione del 15 gennaio che ha preceduto la convocazione al vertice che l' onorevole De Martino ha chiesto, la direzione repubblicana ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sacrifici che deve chiedere a tutti gli altri ceti sociali. in questa visione, amico De Martino , che i problemi dei braccianti del Mezzogiorno, dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , sarei tentato, come il collega De Martino , di non rivangare le ragioni della crisi, ma l' onorevole Valori [...]